Progettare_doc
Avere una visione strategica per poter programmare un intervento di digitalizzazione secondo le procedure del Codice degli Appalti applicato ai servizi avanzati
Durata: 24 ore
Modalità di erogazione: mista, in remoto e in presenza
Obiettivi specifici :
- Individuare le criticità nell'organizzazione in cui si lavoro
- Maturare una visione con obiettivi percorribili, concreti e misurabili
- Coniugare gli obiettivi di digitalizzazione nell'ambito della strategia generale di sviluppo e del Valore Pubblico
- Saper gestire con consapevolezza critica e tecnica, oltre che amministrativa, il processo di approvvigionamento delle tecnologie per innovare i servizi
Piano dei contenuti:
- Il Codice degli Appalti per i servizi, prescrizioni ed obblighi per le Amministrazioni e per i Fornitori
- Metodologie di ingegnerizzazione della procedura amministrativa
- Analisi dei requisiti
- Studio di Fattibilità / progettazione di massima (obiettivi generali, risultati attesi, risorse utilizzabili, forma di approvvigionamento, disegno dell'architettura generale dei servizi da innovare, analisi costi- benefici-opportunità, ecc..)
- Revisione ed approvazione
- Progettazione Definitiva, revisione degli obiettivi ed approvazione
- Formalizzazione dei documenti di gara (Capitolato tecnico, Disciplinare normativo, ecc.), procedura amministrativa per l'indizione della gara di approvvigionamento
- Criteri di qualità della fornitura, piano di monitoraggio e controllo in fase di esecuzione
- Fase di accettazione formale della fornitura
- Le figure e le responsabilità del RUP, del DEC, del Progettista, del Collaudatore